Per tutti noi fan sfegatati e fedeli seguaci del Trono di Spade, questo è un periodo terribile: la spasmodica e infinita attesa della ottava e ahimé ultima stagione è ancora spasmodicamente ed infinitamente lunga! Il tempo non passa mai, e l’inverno, tanto per dirla in starkese, è lungo e noioso, ma ormai ci tocca aspettare, occupando il tempo con altre serie tv e i libri (=tomi) del buon George Martin. Ma su, consoliamoci: arriveranno giorni migliori! Nel frattempo, per chi avesse voglia di ingannare l’attesa leggendo due righe, questa ragazza ha deciso di ripercorrere la storia delle morti più cruente e inaspettate del Trono di Spade.
La morte di Ned Stark.
Ned Stark, Lord di Grande Inverno, è un uomo d’altri tempi, virtuosissimo e valorosissimo, con una moglie piuttosto cazzuta e una marea di figli che sembrano tutti appena usciti dalle pagine di Vogue. Egli, paladino dell’onestà e del coraggio, ha tuttavia un piccolo problema: è afflitto dall’inverno-fobia, tant’é vero che non c’è puntata in cui non faccia notare a tutti che l’inverno sta arrivando. Non si capisce poi di che tipo di inverno stia parlando, dato che nel suo regno non siamo certo in estate; infatti nevica in continuazione e tutti girano avvolti da pellicce non esattamente sintetiche.
Il povero Ned non ha molta fortuna. Una volta giunto ad Approdo del Re cerca di trasmettere a tutti la sua inverno-fobia declamando il prossimo arrivo dell’inverno e girando con cinque strati di roba addosso anche se la temperatura è di quaranta gradi all’ombra. Alla fine, stanchi di sorbirsi le sue paranoie e di vederlo girare in pelliccia, i Lannister lo fanno decapitare, tirando un sospiro di sollievo.
La morte di Khal Drogo.
Chi è Khal Drogo? E presto detto: una specie di vichingo con l’aria di uno che non si lava le ascelle da tempo immemorabile. Un armadio vagante, che non va a dormire senza l’eye-liner sugli occhi e che raramente si lava i capelli. Khal Drogo non parla, rutta. Malgrado ciò, ha quel non so che di selvaggio che tutto sommato fa decidere a Daenerys di passare sopra alla scarsa igiene e alle ridotte capacità di dialogo. I due sposini insomma vanno d’amore e d’accordo, sollazzandosi notte e giorno, e utilizzando nomignoli affettuosi anche se un tantino lunghetti, tipo Luna-della-mia-vita-che-ammanti-d’argento-le-valli oppure Sole-del-mio-cuore.che-risplendi-fino-a-est.
Che romanticoni!
Se non che l’idillio viene interrotto dall’improvvisa morte di Drogo durante quella che potremmo definire la classica rissa da strada tra i bulli del paese -della tribù, in questo caso-. Daenerys la prende un tantino male, al punto da darsi fuoco e scoprire che la piromania è la sua strada. C’è da dire che Khal Drogo era un bel pezzo di marcantonio: ci dispiace, cara Daenerys, tu avrai pure i draghi, ma ricordati che “No Drogo, no party”.
La morte di Robb e Catelyn Stark.
Per la serie: non si può nemmeno più partecipare ad un matrimonio in santa pace. Va a finire che ti ritrovi cadavere, e con te anche tutta la tua famiglia. Ricordo benissimo il momento in cui gli uomini di Walder Frey chiudono le porte della sala del ricevimento e parte quella musica triste e straziante che suona più minacciosa della colonna sonora de “Lo Squalo”.
Catelyn Stark non si fa fregare, e quando capisce che la situazione si sta scaldando un po’ troppo, cerca di avvertire il figlio Robb, ma invano. Piovono frecce e vola il sangue, e mentre tu continui a sperare che succeda un miracolo, e che arrivino Arya e il Mastino ad ammazzare tutti, o in alternativa Uma Thurman con la sua spada di Hattori Hanzo, il massacro si compie. Anche in questo caso, un vero peccato: Robb Stark era un gran figo, e sua madre Catelyn una tosta: avrebbe potuto stendere Khal Drogo con una sola occhiata, per intenderci.
La morte di Jon Snow.
La morte di Jon è quella che in assoluto mi ha sorpreso maggiormente. Jon Snow è il nostro idolo, l’unico degno successore di Ned Stark, il prototipo del ragazzone belloccio dal cuore d’oro e dai muscoli d’acciaio. Bisogna ammettere che è anche un po’ sfigatello, lasciatemelo dire. Prima la morte del padre Ned, poi della matrigna Catelyn e del fratellastro Robb. Poi gli si pretendeva di rispettare il giuramento di castità dei guardiani della notte, e di non flirtare con le fanciulle.
Il povero Jon non ne poteva più. Se non che arriva Ygritte, e altro che castità! I due piccioncini si divertono a esplorare caverne dove fare percorsi benessere, e finalmente sembra che la ruota giri anche per lui. Poi però muore anche Ygritte e addio saune e massaggi rilassanti. Tuttavia la sfiga si è ormai innamorata di Jon, quindi ecco che i colleghi, invidiosi della sua permanente e probabilmente della sua spada, organizzano un bel complotto in vecchio stile, e lo pugnalano allegramente, lasciandoci di stucco. Il caro George Martin è piuttosto esperto in fatto di colpi di scena, non possiamo negarlo.
Infatti poi Jon risorge. Come Taylor in Beautiful. O era Ridge? Boh, va beh.
Quale sarà la prossima morte?
Chi sarà il prossimo a morire? Dobbiamo aspettare il fatidico 2019 per saperlo. Nel frattempo, possiamo solo immaginare. Personalmente, spero che nessuno dei personaggi principali incontri la morte. Io quoterei Jaime Lannister, anche se da quando è monco mi sta piuttosto simpatico. Anni fa avrei sognato e vagheggiato la dipartita di Cersei, ma durante le ultime due stagioni l’ho rivalutata parecchio. In ogni caso, staremo a vedere.
E ricordate: anche se è già arrivato, l’inverno sta arrivando. Sempre.
Adoro io sto finendo l’ultima serie ed è spettacolare !!!
"Mi piace""Mi piace"
Ho appena visto l’ ultima puntata e scoperto che la prossima serie verrà trasmessa nel 2019..voglio morire!
"Mi piace""Mi piace"
Questa donna ti ringrazia per l’ultima risata della giornata, anche se si parla di massacri e decapitazioni 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
No Jaime e Cercei no, mi hanno già fatto morire Mircella (gli altri figli boh, chissenefrega!). Invece lo ammetto, ho goduto come un riccio quando hanno macellato Robb e Catelyn Stark, i classici perfettini stronzetti. Ora aspetto la morte di Sansa. Non devono più rimanere Stark!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nooooooo vade retro! Io amo gli Stark!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Considerando i veri fatti a cui si ispira il Trono di Spade, tutte queste morti sono ancora poche 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si infatti..ci aspetta una vera e propria strage
"Mi piace""Mi piace"
Basta che non mi toccano il folletto… io lo adoro e da due giorni non faccio altro che pensare alla sua faccia sconsolata mentre vede entrare John nella camera di Daenerys. Che poi lui se lo aspettava, perché lì in mezzo è il più intelligente di tutti, ma l’amore non passa dal cervello! Comunque io mi sa che non ci arrivo al 2019, mi leggo il libro prima!
"Mi piace""Mi piace"
Ma non credo che il libro sia avanti rispetto alla serie, sai? Però non sono sicura. In ogni caso per me quell’ ultimo sguardo di Tyrion è enigmatico al massimo..non me lo sono spiegata ancora del tutto!
"Mi piace""Mi piace"
Neanche io, per quello ce l’ho fisso in testa. Credo sia questione di amore, ma non ne sono sicura. Comunque lui è un personaggio favoloso… io personaggi costruiti così bene ed interpretati altrettanto bene ne ho visti pochi!
"Mi piace"Piace a 1 persona