“Vedere le persone uscire dal mio studio con il sorriso è la mia più grande soddisfazione”. Basterebbe soltanto questa frase a descrivere Silvia Cosseddu, nata a Cagliari 27 anni fa e titolare di Love Paper, l’azienda che si occupa di accompagnare gli eventi più importanti nella vita di ognuno di noi: sia che si tratti di nascite o battesimi, di matrimoni o festeggiamenti di un compleanno, Silvia si occuperà di scolpire nel ricordo questi episodi felici, grazie alla creazione di partecipazioni, album di fotografie, scatole personalizzate, tableau e tutto ciò di cui avrete bisogno per rendere perfetta la vostra festa. L’eleganza dei colori pastello e delle linee essenziali e pulite è il marchio di fabbrica di questa azienda giovane come la sua titolare, che in questa intervista ci racconta la sua storia: la storia di una ragazza decisa, orgogliosa di ciò che ha realizzato e, soprattutto, felice.
Silvia, quando è nata l’idea di dare vita a Love Paper?
“Nel momento in cui ho deciso che, per essere felice dal punto di vista lavorativo, dovevo far coincidere il mio lavoro con ciò che mi appassionava maggiormente. Questo succedeva per la precisione tre anni fa.”
Quali sono stati i passaggi che hai dovuto seguire?
“In realtà tutto si è svolto in maniera molto graduale. Ho cominciato ad utilizzare i Social Network, e principalmente Facebook e Instagram, per far conoscere la mia attività , anche perché inizialmente non possedevo una sede fisica né una vetrina. Successivamente, grazie all’incremento del lavoro e tramite il passaparola dei miei primi clienti, sono riuscita ad aprire un piccolo studio, cosa di cui vado molto fiera!Dal punto di vista burocratico invece mi sono affidata a quella che è tuttora la mia commercialista. Grazie a lei e in seguito ad un’analisi approfondita del regime fiscale più conveniente per il mio tipo di attività, ho aperto la partita Iva e ufficializzato il tutto.”
Qual era il tuo sogno da bambina?
“A dire il vero non avevo in mente un obiettivo preciso! Ricordo che desideravo fare la ballerina! Sicuramente ero molto portata per tutte le materie artistiche e mi spaventava l’idea di un lavoro monotono e poco creativo. Certo non avrei mai immaginato di dedicarmi a ciò che faccio ora, anche perché all’epoca non conoscevo assolutamente il settore.”
Quali sono gli aspetti positivi del tuo lavoro?
“Innanzitutto il mio lavoro mi piace e questo è sicuramente il principale aspetto positivo della mia attività, anzi, è quello più importante. Inoltre ogni giorno entro in contatto con persone che si rivolgono a me per festeggiare occasioni piacevoli della vita, come nascite, battesimi, matrimoni…questo mi permette di lavorare in un clima di gioia e serenità ed è un altro vantaggio! Poi c’è l’indipendenza. Posso autogestirmi e organizzare il mio tempo in completa autonomia, cosa che mi dà grande libertà e soddisfazione.”
E gli aspetti negativi?
“Non so se possa essere considerato un aspetto negativo, ma se proprio devo sceglierne uno allora è questo: lavoro tanto e per molte ore al giorno. Difficilmente riesco a ritagliare un po’ di tempo per me stessa e per le mie cose, ma va benissimo così!”
Il tuo lavoro ti rende felice?
“Tantissimo! Sono felicissima e soprattutto orgogliosa di tutto quello che ho fatto fino ad ora e adesso sto cominciando a raccogliere le prime soddisfazioni. Spero in futuro di continuare a crescere e di migliorare sempre.”
Se potessi tornare indietro cambieresti qualcosa?
“Nulla, assolutamente nulla! Sono soddisfatta di tutti gli obiettivi raggiunti finora e soprattutto di come li ho raggiunti. Tutto ciò che ho fatto prima di avviare la mia attività in qualche modo mi è servito, perché è diventato parte della mia esperienza di vita. Quindi anche lavorare nei call center e nei bar o ristoranti si è rivelato utile: infatti mi ha aiutato a crescere e a capire cosa volessi e cosa non volessi per il mio futuro lavorativo.”