Tutti gli stereotipi più assurdi sulla Sardegna ed i sardi

Ebbene sì, io sono sarda e

la ovvia e banalissima continuazione di questa frase sarebbe la seguente:

e me ne vanto.

Invece no. Nel senso che non mi sembra di dovermi vantare di qualcosa, così come non mi vanterei di essere piemontese, pugliese o toscana.

Eppure questa frase l’ho sentita ripetere spesso, e altrettanto spesso l’ho letta: come se noi sardi ci sentissimo in difetto, e volessimo puntualizzare che siamo persone valide, attenzione, un popolo con tanti difetti ma anche tanti, tantissimi pregi.

Come tutti i popoli, io credo.

Ora, lungi da me analizzare approfonditamente discorsi di carattere nazionalistico o concetti che forse sarebbero più adatti a chi ha fatto altri studi; non ho le competenze necessarie per parlare con cognizione di causa di determinati argomenti. 

Però una cosa la voglio dire: esistono davvero molti, troppi stereotipi su noi sardi,  talmente assurdi e ridicoli che non c’è nemmeno il tanto di arrabbiarsi, per così dire.

Alcuni di questi li ho letti da qualche parte, altri mi sono stati riferiti, altri ancora mi sono stati proprio spiattellati in faccia, con il massimo candore e la più grande faccia da culo che possa ricordare.

Ovviamente ogni regione avrà affrontato e affronta a tutt’oggi il medesimo problema. Magari della Sicilia e della Campania si dirà che sono tutti mafiosi e delinquenti. Ai liguri se non ricordo male viene attribuita l’avarizia, ai veneti la falsità e il razzismo, ai trentini la freddezza e l’estremo nazionalismo.

Insomma, ad ogni territorio la sua gatta da pelare.

E la Sardegna? Quali sono gli stereotipi più assurdi sulla Sardegna ed i sardi? Quali sono i luoghi comuni sul nostro conto che ci fanno sorridere maggiormente o, alla peggio, incazzare rovinosamente quando siamo di cattivo umore??

Tra l’altro, curiosando qua e là ho anche scoperto che siamo noti per essere estremamente permalosi.

Ma perché, chi non è permaloso al giorno d’oggi?

Va beh, considerazione personale, prendetela con le pinze; se vi infastidite allora siete permalosi anche voi, ecco, e confermate ciò che ho appena sostenuto.

gli-stereotipi-assurdi-sulla-Sardegna.gif

Comunque, cominciamo con un piccolo elenco di cose che notoriamente vengono associate al popolo sardo. Dopodiché andrò a spadellare in cucina.

Nnnnno, niente spadellamento, neanche morta. Divano e serie-tv del momento, Vikings. Per pranzo farò come faccio sempre: andrò in cucina e qualcosa succederà.

I sardi fanno sesso con le pecore

Mi fa specie anche solo scriverla questa frase. Cioè, io non ho mai conosciuto pastori che facessero una roba del genere, e se ciò davvero è accaduto o accade tuttora credo sia una questione di perversione sessuale relativa alla persona che compie l’atto in sé, non a tutto un popolo.

Oltretutto la pastorizia non è praticata solo in Sardegna, ma per quanto ne so io questa cosa è stata (ed è ancora, purtroppo) ritenuta una “abitudine” strettamente sarda.

Non posso poi non ricordare il clamore scaturito anni fa dalla battutaccia del defunto Paolo Villaggio nel corso di una trasmissione televisiva, durante la quale aveva affermato che la natalità in Sardegna era scarsa dato che ci si accoppiava preferibilmente con le pecore, anziché con le donne.

Questa affermazione ci aveva fatto decisamente girare i cosiddetti. Infatti poi, come accennavo prima, siamo anche stati bollati come “permalosi”.

No, perché se ti dicono che fai violenza sessuale agli animali è una roba da nulla, mica te la devi prendere, dai! Che vuoi che sia, stuprare una pecora, perché non ridi?

Ahhh, perché sei sardo, e tra una pecora e l’altra hai pure questa cosa che sei permaloso.

gli-stereotipi-assurdi-sulla-Sardegna.gif

Va beh, non aggiungo altro.

I sardi sequestrano la gente

L’estate scorsa, forse a maggio, ora non ricordo, la Sardegna ha ospitato alcune tappe del Giro d’Italia. Essendo il mio fidanzato un patito di bici, ciclismo & company (che palle ma meglio quello che il calcio, comunque), mi ha letteralmente trascinata in mezzo ad una folla trepidante che aspettava il passaggio dei campioni. Per ingannare l’attesa, ci siamo seduti a bere un caffè in un bar con dei tavolini all’aperto, e qui abbiamo fatto conoscenza con due ragazzi non sardi (ma non rammento la provenienza, credo fossero lombardi o qualcosa del genere).

Tra una chiacchiera e l’altra, ad un certo punto uno dei due mi chiede:

“Ma è vero che qui in Sardegna sequestrate le persone?”

Ed io ho tirato fuori dalla borsetta lo spray al peperoncino, l’ho generosamente vaporizzato sulla sua faccia, indi l’ho imbavagliato e sequestrato. Ma non per chiedere il riscatto. Soltanto per prenderlo a schiaffi.

Perché sono sarda, e sono permalosa. 

Ma anche perché:

  1. Sì, in Sardegna in passato c’è stato più di un sequestro, ma è da un pezzo che non si hanno notizie di rapimenti & simili.
  2. Che cavolo vai in Sardegna a chiedere ai sardi se sequestrano le persone. Come se io andassi a Napoli e chiedessi al primo napoletano che incontro se è vero che lì sono tutti camorristi. Non è curiosità, è mancanza di buon gusto e scarsa intelligenza. Poi magari esagero, sarà perché sono sarda e permalosa?

gli-stereotipi-assurdi-sulla-Sardegna.gif

I sardi sono bassi brutti e pelosi

Beh, certo non siamo vichinghi, anche se per esempio mio padre è alto 180 centimetri, i miei fratelli rispettivamente 182 e 183 centimetri. E ho cugini anche più alti. Ho avuto fidanzati piuttosto “lunghi” e in giro vedo persone basse e persone alte, così come le ho viste in altri paesi e città fuori dalla Sardegna. Immagino che le percentuali di persone alte siano parecchio più elevate nel resto d’Europa e del mondo. Ma la situazione non è così tragica, dai.

Forse le donne sono in generale abbastanza piccole. Io raggiungo a malapena i 160 centimetri, e anche le mie amiche o conoscenti difficilmente superano questo limite numerico.

Siamo brutti? Siamo pelosi? Mah, sinceramente non avendo dati alla mano non mi sento di improvvisare statistiche, e parlare di bruttezza o di pelosità estrema poi mi sembra veramente una cosa terribile. Mi limito a sottolineare comunque che qui a Cagliari, dove abito da quasi vent’anni ormai, è pieno di ragazze bellissime, e a volte quando esco a fare la spesa mi ritrovo circondata da modelle con capelli perfetti, fisici perfetti, vestite all’ultima moda e senza l’ombra di un pelo.

Disagio.

gli-stereotipi-assurdi-sulla-Sardegna.gif

Per quanto riguarda i maschietti idem. E poi la bellezza sta negli occhi di chi guarda, giusto?

Datemi ragione se no mi impermalosisco ancora.

E qui mi fermo, anche perché questi tre sono gli stereotipi più assurdi sui sardi di cui ho memoria. Mi preme puntualizzare che le generalizzazioni sono pe-ri-co-lo-sis-si-me, e che la Sardegna è un’ isola assai variegata, nella quale puoi trovare diversi tipi di persone con diverse caratteristiche anche solo spostandoti da un paese ad un altro distante appena 5 chilometri.

Da sarda tutto ciò che posso dire è questo: siamo un popolo composto da persone normali, con mille pregi e altrettanti difetti, come del resto ogni popolo di ogni nazione. Siamo ospitali, siamo testardi, siamo permalosi (di nuovo!), siamo stanchi, siamo arrabbiati, siamo ironici, siamo forti, siamo diffidenti, siamo un po’ stronzi, e anche un po’ bugiardi. Siamo umani.

Abbiamo un mare bellissimo, ma non solo quello, venite a vedere. Abbiamo il formaggio (e io nemmeno lo mangio, leggete qui), ma non solo quello, venite a mangiare. Abbiamo il sole, e il maestrale, le campagne desolate, le nostre tradizioni, il nostro bellissimo dialetto, che tra l’altro in realtà è una lingua vera e propria, e che io purtroppo non conosco bene.

E poi, ajò, venite in Sardegna, che ci sono anche io. Non so cucinare, sono un po’ permalosa ma faccio ridere.

gli-stereotipi-assurdi-sulla-Sardegna.gif

E ora vi lascio, vado a vegetare! Voi però commentate, sono curiosa di conoscere le vostre opinioni!

A si biri (ci vediamo, in dialetto sardo, e spero di averlo scritto bene)!

 

 

10 pensieri su “Tutti gli stereotipi più assurdi sulla Sardegna ed i sardi

  1. Sto ridendo come una scema ma solo perchè sono permalosa, sono bassa, ho i capelli neri e adoro le pecore (e il loro formaggio che avete capito?). A parte gli scherzi adoro i sardi e il loro spirito di affrontare la vita, tutto il resto è come si dice dalle mie parti, solo fuffa. Lasciamoli fuffare !

    Piace a 1 persona

  2. Ciao. Io ho tante amiche sarde…È vero, molte sono piccoline di statura…Ma confermo che sono molto belle!
    L’unica cosa che ho notato, parlando con loro, è che sono molto attaccate alle loro radici… alla loro isola (penso sia un comune denominatore per tutti coloro che vivono su di un’isola). Questa è una cosa, un sentimento che potete capire pienamente solo voi😍
    Saluti dal ‘continente’ (le mie amiche chiamano la penisola così…😜)
    Bacione 😘

    "Mi piace"

  3. Non solo il Galles ma tutta l’Inghilterra del Nord ha forse questa fama. Quando per l’ex premier Cameron scoppiò lo scandalo del suino una giornalista del nord dell’Inghilterra disse che dalle sue parti queste cose non succedevano: preferivano di gran lunga le pecore.

    I sardi mi hanno sempre colpito per essere gente solida, come c’era una volta, e per l’acutissima intelligenza. La tua, per esempio, o quella del mio grande mentore spirituale di quando ero studente, Antonio Gramsci, a cui devo molto perché ha impedito che diventassi un fringuelletto come tanti miei amici. Ora ho altre idee, ma certo Gramsci è stato importante per la mia formazione.

    Piace a 1 persona

  4. Ridici su cara Miss Polette, ogni popolo ha i suoi stereotipi si sa, io sono siciliano e pensa quanti ne esistono stereotipi su di noi e che tu immagino conosci. Io non ho ancora avuto la fortuna di visitare la Sardegna, però leggendo qua e là ho visto che la vostra è una vera e propria isola-continente con delle particolarità tutte sue e per certi versi un po’ “misteriosa” sopratutto per quei nuraghe disseminati per quasi tutta l’isola, e comunque molto bella…non trovi che le nostre due isole siano quasi delle sorelle? Saluti dalla Sicilia

    Dimenticavo, sono alto solo 174 centimetri, e non sono sardo 😀

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.