Le 7 cose da sapere prima di frequentare un ragazzo di Cagliari è un post che ho quasi copiato.
Aspettate, non in quel senso! Ora vi spiego.
Ieri mattina mia sorella, che abita a Sassari da ormai diversi anni, mi ha mandato su Messenger un articolo che mi ha fatto morire dalle risate, ovvero questo, apparso sul blog Monopolio Official, che tra l’altro ha creato anche l’omonima pagina Facebook, seguitissima e divertentissima.
Ora, io non sono una profonda conoscitrice della città in questione, tantomeno dei suoi abitanti. Tuttavia, grazie ai racconti della suddetta sorella, mi sono fatta un’idea, che è stata sufficiente a riconoscere come assolutamente veritiere alcune delle caratteristiche attribuite nel pezzo al tipico homo sassarese.
Dopo aver contattato Monopolio Official e avergli fatto i complimenti, mi sono permessa di chiedergli se avrei potuto “copiare” la sua idea, cambiando però il soggetto dell’articolo, ovvero elencando le
7 cose da sapere prima di frequentare un ragazzo di Cagliari
Premetto che il mio attuale fidanzato non fa parte della categoria sopracitata, anzi, non è nemmeno sardo; comunque vivo a Cagliari dall’ormai remoto 1999, perciò non preoccupatevi, attingerò alle mie passate esperienze e a quelle di alcune mie amiche per portare a compimento la missione.
Cominciamo!
1. Se durante il primo appuntamento con il ragazzo cagliaritano sentirete pronunciare in continuazione l’intercalare MINCA, tranquille: normale amministrazione. Il cagliaritano tipo dice minca in maniera del tutto sistematica, senza nemmeno accorgersene, così come i sassaresi dicono caz.
Eccovi qualche esempio:
Minca, non c’è parcheggio, minca.
Minca, abbiamo ordinato da mezz’ora. Dov’è finita la pizza, minca?
Minca, sei troppo bona stasera.
Come intercalare non sarà il massimo della raffinatezza ma è parecchio efficace, sia per manifestare disappunto, sia quando si vuole significare ammirazione o stupore per qualcuno/qualcosa.
2. Passeggiando lungo le vie di Cagliari potrebbe capitarvi di scorgere curiosi individui caratterizzati da:
- jeans talmente stretti che probabilmente riuscireste ad indossarli dopo aver partecipato alla trasmissione di Real Time Obesi, un anno per rinascere.
- gli stessi jeans ultra-stretti terminanti un po’ più su della caviglia (tra l’altro perfettamente depilata), al di sotto della quale potrete ammirare una scarpa da tennis rigorosamente firmata o, in alternativa, un mocassino color merda.
- capello perfetto sormontato da ciuffo altissimo modellato con gel extra-tenuta, effetto mastice, tanto per capirci. Roba che se col ciuffo ti danno una testata l’onda d’urto ti manda direttamente in Patagonia.
Ma c’è anche chi segue l’Osho-style, ovvero barba lunga e selvaggia, abbigliamento finto-trasandato, anfibi da battaglia, bicicletta d’ordinanza e zainetto simile a bisaccia da mendicante sulle spalle.
Chi scegliere? Davvero un atroce dilemma.
3. Se non ti piace il mare e un ragazzo di Cagliari mostra un suino interesse nei tuoi confronti, fidati, lascia perdere. L’equivalenza è questa: il cagliaritano tipo sta al Poetto (=la spiaggia di Cagliari) come le scimmie stanno alle banane. Si comincia ad andare al mare a partire da fine marzo-aprile e si finisce a novembre inoltrato. Se poi tra dicembre e febbraio capita qualche giornata di sole forte, si va al mare in t-shirt e costume da bagno. Ed ecco perché il cagliaritano tipo ad aprile è più abbronzato di Carlo Conti dopo 35 lampade.
4. Se non ti sei mai iscritta in palestra e piuttosto che andare a fare jogging ti lanceresti in una piscina piena di coccodrilli, beh, uscire con un ragazzo di Cagliari potrebbe metterti a disagio.
Il cagliaritano tipo infatti è drogato di sport, palestra, movimento e di tutto ciò che può tonificare i muscoli del corpo. Va a fare body building tutte le sere, e tutte le sere si fotografa il bicipite per poi postare la foto sui Social e accompagnarla con commenti tipo:
Buongiorno belli, anche oggi mi tocca la palestra! Ce la farò?
Palestra time
Sollevandoci tutto
Ah, per la cronaca, io non frequento le palestre. Ritengo siano luoghi inquietanti e pericolosi, nei quali circolano donne perfettamente truccate e uomini che sembrano pronti per fare un servizio fotografico su Men’s health. Disagio.
5. Se non sei una fanatica dei Social, hai “soltanto” 421 amici su Facebook, 124 followers su Instagram e una vita sociale, ecco, il ragazzo cagliaritano potrebbe lasciarti interdetta.
Perché il ragazzo cagliaritano medio ha almeno 3500 amici su Fb, almeno 2000 followers su Instagram e si scatta più selfie di Chiara Ferragni e Fedez.
Vita sociale? Cos’è? Cioè, minca.
6. Il cagliaritano tipo è schiavo delle mode e di qualsiasi tendenza.
Apre un nuovo locale in centro? Il ragazzo cagliaritano ci si fionda anche se è pieno come potrebbe esserlo una discoteca di Ibiza, e aspetta il suo turno lamentandosi ad alta voce quasi non bevesse e mangiasse da una settimana e non esistessero altri locali aperti.
Se David Beckham cominciasse a girare con una t-shirt a pois e le scarpe fucsia il cagliaritano tipo lo saprebbe ancora prima di Victoria (Beckham), e andrebbe in Via Manno ad acquistare subito tutto l’occorrente per essere fashion.
Il cellulare poi, è una cosa seria, che dico, serissima. Va cambiato almeno ogni anno e solitamente, se il cagliaritano non è quel che si dice ricco, lo acquista a rate. Poi magari preferisce continuare a vivere insieme ai genitori fino ai 44 anni e non comprarsi la macchina, ma il suo telefonino dev’essere all’ultimo grido.
7. Il ragazzo di Cagliari non ha la più pallida idea di cosa sia il corteggiamento. Non ti chiede di uscire, piuttosto ti sfinisce di messaggi su svariati argomenti finché soccombi e non lo inviti tu per prima. Non ti manda fiori, perché la ritiene una cosa troppo esagerata, poi magari ti fai idee strane, tipo matrimonio, mutuo, figli, cose così. Non dice che sei la sua ragazza, men che mai la sua fidanzata, a meno che non dobbiate sposarvi l’indomani. Al massimo dice che vi state frequentando. Infine, non ti guarda ammirato se gli passi davanti con indosso una minigonna rosso fuoco, perché dovrebbe distogliere lo sguardo dal cellulare, che ha pochissima batteria, e poi quanto dovrebbe aspettare per pubblicare il selfie della giornata?
Ebbene, queste erano le 7 cose da sapere prima di frequentare un ragazzo di Cagliari.
Ovviamente, ripeto, OVVIAMENTE, ho esagerato e ironizzato in diversi punti. Come dico sempre, le generalizzazioni vanno prese per quel che sono, appunto generalizzazioni, quindi nessun cagliaritano si offenda please! Credo, anzi, ne sono certa: esistono moltissimi ragazzi che esulano dal ritratto appena scritto!
Rideteci su, e anzi, commentate se riconoscete come familiari alcune di queste caratteristiche!
Intanto io vi saluto come farebbe un vero cagliaritano tipo (e anche J-Ax):
Bella, zio!
P.S: l’immagine che ho scelto per la “copertina” è stata ripescata dalla pagina Facebook Hanno detto così, datele un’occhiata!
Da sassarese l’articolo è tristemente vero ma pure la fauna cagliaritana è messa malino eh! Nel dubbio son passata all’oltremare e me li cerco qui 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, la situazione a Cagliari è un po’ grigia, anche se in alcuni punti ho esagerato per ridere di più..ma come si sta oltremare? Maglio?
"Mi piace""Mi piace"
Casteddu esto casteddu
"Mi piace""Mi piace"