Uccelli di Rovo, ovvero l’insostenibile pesantezza di Padre Ralph

Uccelli di Rovo: che mi dite, ragazze, lo avete letto tutte quante?

Beh, se non lo avete letto di sicuro avrete visto il film, una fiction a puntate risalente al lontano 1983, interpretata dai bellissimi e affascinantissimi Richard Chamberlain (Padre Ralph) e Rachel Ward (Maggie Cleary).

uccelli-di-rovo-la-storia-d'amore-proibito-più-coinvolgente

Il romanzo è stato scritto da una certa Colleen Mc Cullough, della quale nulla so a parte il fatto che ha dato vita alla più coinvolgente storia d’amore proibito per eccellenza: quella tra una una semplice ragazzotta di campagna e un prete che di “pretesco” (o se non altro quello che nell’immaginario comune si intenderebbe per “pretesco”) aveva ben poco.

Ed è quindi per colpa di Uccelli di Rovo che tutte noi almeno una volta nella vita siamo entrate in chiesa e abbiamo sperato di incontrare, al posto del solito prete grassoccio, stempiato e over 65, un seducente sconosciuto in tonaca sui 35/40 anni, dalla voce flautata e dal capello fluente, che potesse farci sognare un remake in salsa nostrana del celebre romanzo/film: non proprio Uccelli di Rovo ma, che so, Piccioni sui Cespugli, o qualcosa del genere.

Questo fino ai 16 anni, per quanto mi riguarda, dopodiché ho smesso di frequentare la chiesa e di essere cattolica in particolare e religiosa in generale, per tantissimi motivi che di certo non starò ad elencare. Tuttavia, le rare volte che mi capita di incrociare per strada un prete giovane e belloccio, il mio pensiero corre subito a Padre Ralph e immediatamente visualizzo gli eleganti lineamenti e gli altissimi zigomi di Richard Chamberlain.

Ebbene, ora che siamo entrate nel vivo dell’argomento possiamo passare al livello successivo, ossia ripercorrere una delle più coinvolgenti storie d’amore proibito della letteratura rosa:

Uccelli di Rovo, ovvero l’insostenibile pesantezza di padre Ralph

Per fare ciò mi baserò sia sulle mie abbastanza scarse reminiscenze del romanzo, che ho letto secoli fa, sia sulla trasposizione televisiva, che ricordo piuttosto fedele al libro.

La vicenda è ambientata in Australia, nel piccolo villaggio di Gillanbone, dove risiede Mary Carson, una vecchia zitella ricca sfondata e proprietaria di una fattoria denominata Drogheda. La signora in questione, nonostante l’età ormai avanzata, si è presa una bella cotta per l’altrettanto bel pastore che pastorizza in zona: Padre Ralph De Bricassart, di origini irlandesi, descritto come un giovane aitante e incredibilmente ambizioso.

Le cose si complicano con l’arrivo in Australia del fratello povero di Mary, Paddy Cleary, che si porta dietro la rispettiva moglie e una vagonata di figli, tra i quali spicca la piccola Meggie, bambina deliziosa di appena 9 anni. Padre Ralph ha tipo 18 anni in più, e inizialmente si affeziona alla ragazzina in un modo quasi paterno. Poi la ragazzina diventa una donna strafiga e l’affezione paterna si trasforma magicamente in affezione suina, da ambo le parti.

La signora Carson sente puzza di bruciato, e dato che non può competere con la ragazza dal punto di vista fisico, decide di batterla con un’arma infallibile: il vile denaro.

uccelli-di-rovo-la-storia-d'amore-proibito-più-coinvolgente

Difatti, poco prima di schiattare, nel corso di una grande festa all’interno della sua tenuta, dice a Ralph di avergli lasciato in eredità un sostanzioso gruzzoletto, spiegando senza mezzi termini che lo fa perché in tal modo, non sapendo resistere al fascino dei soldi, scaricherà Maggie in due secondi e mezzo. Poi esprime l’ultimo desiderio, cioè una pomiciata di quelle all’antica, ma il prete, schifatissimo, ringrazia per il dinero, rifiuta cortesemente di limonare e torna al party.

Qui fa la sua apparizione Maggie, con un effetto simile a quello ottenuto nel cartone animato di Georgie, dove quest’ultima viene disegnata per tipo 100 puntate come una nanerottola con seri problemi di crescita, per poi all’improvviso trasformarsi in una modella di Victoria’s Secret. Allo stesso modo la protagonista di Uccelli di Rovo, di rosa vestita e con un orrendo fiocco del medesimo colore sui capelli, scende le scale tra lo stupore generale degli astanti, e Padre Ralph la guarda con gli occhi strabuzzati, manco fosse la prima volta che la incontra.

uccelli-di-rovo-la-storia-d'amore-proibito-più-coinvolgente

A saperlo che il rosa faceva questo effetto. L’ho sempre sostenuto, devo smetterla di comprare roba nera e grigia.

Comunque.

I due si scambiano sguardi di fuoco per un po’, ma non accade nulla di che. L’indomani invece, durante un soffertissimo faccia a faccia, Ralph spiega alla giovane di dover partire, poiché un pastore che ha appena ereditato 13 milioni non può mica starsene fermo in uno sperduto villaggio dell’Australia. Poi cerca di sviare dal discorso dei soldi dicendo che d’altronde è meglio così, che standole lontano eviterà di vederla sposare qualcun altro, di affliggersi al pensiero di non poterla possedere, che ama Dio più di quanto ami lei e blablabla.

Maggie per tutta risposta gli salta addosso, lui si lascia andare per un attimo poi la spinge via urlando:

Noooooo non devo! I 13 milion…ehm, Dio, amo Dio!

E scappa via. La pesantezza.

Va beh.

Gli anni passano, Maggie continua a curare la fattoria mentre Ralph fa carriera, diventando arcivescovo a Sidney. Succede però un casino: Drogheda viene colpita da un terribile incendio, durante il quale perdono la vita il fratello e il padre della ragazza. L’ex-prete-ora-arcivescovo si precipita a Gillanbone per consolarla, ma Maggie, oltre che affranta, è pure parecchio contenta di vederlo, quindi, tra una lacrima e l’altra, gli salta addosso. Di nuovo.

uccelli-di-rovo-la-storia-d'amore-proibito-più-coinvolgente

C’è da dire che Ralph provoca parecchio: fa tutto il figo, dice io non posso, guarda-ti- prego-smettila-di-toccarmi, io amo Dio, etc, etc; poi però la abbraccia, le accarezza il viso, i capelli, le parla a due centimetri di distanza dal viso…oh, padre, ma lo fai apposta o cosa?

Poi certo che una ci prova, che cavolo. 

E insomma, anche stavolta Ralph scappa. Panta rei, come diceva Eraclito, e Maggie si sposa con uno stronzo qualsiasi, Luke, del quale rimane incinta. A fine parto sopraggiunge Ralph, che evidentemente ogni tanto ha bisogno di qualche botta di vita, e in quelle occasioni si ricorda dell’esistenza della donna. Maggie, sconvolta dai dolori e per giunta tutta sudata, lo manda direttamente a cagare (amen) prima che cominci con la solita solfa io-ti-amo-ma-amo-anche-Dio-oh-ti-prego-non-darmi-tutti-questi-baci.

In seguito la ragazza viene mandata in un’isola per rigenerarsi e riprendersi dagli ultimi eventi (a proposito, se qualcuno avesse un’isola da prestarmi, anche io avrei bisogno di un po’ di riposo..non ho partorito ma sono super-stressata, lo giuro). Qui la raggiunge Ralph (mica scemo: una bellissima donna, un’isola, il mare, la casa gratis) ed ecco per voi la clip con la celebre scena dell’incontro in spiaggia:

Vi invito a notare la scarsissima convinzione con la quale Maggie si mette a correre: sono più veloce io quando esco di casa per andare al lavoro, e ho detto tutto.

I due si sollazzano abbondantemente per una settimana e qualcosa, poi di nuovo la pesantezza di Ralph: oh-cazzo-sono-un-prete-che-ci-faccio-qui-Maggie-ti-prego-smettila-di-strapparmi-la-camicia. E se ne torna a Roma.

Piccolo particolare: durante la mini-vacanza-on-the-beach la donna è rimasta incinta.

Ooooops. 

Maggie lascia definitivamente il marito, torna a Drogheda con la figlia e partorisce un piccolo Ralph, che decide di chiamare Dane.

Dopo ben 19, ripeto, 19 anni, Ralph si ricorda della sua amata e va a trovarla. Lei, invece di dargli fuoco, lo accoglie con garbo e gli presenta Dane, senza rivelargli che in realtà è suo figlio. Intanto la passione tra i due non si è mai spenta, e difatti si riaccende anche in questa circostanza, con la differenza che ormai Ralph sta diventando vecchio e risparmia a Maggie la pesantezza dei soliti atroci sensi di colpa.

uccelli-di-rovo-la-storia-d'amore-proibito-più-coinvolgente

Onestamente non rammento né il finale del libro né quello del film. Wikipedia dice che in pratica Dane diventa sacerdote (ah, l’ironia del destino), ma muore in Grecia nel tentativo di salvare due tipe che stanno per annegare.

Che gioia!

Dopo il funerale Maggie si incazza a bestia con Ralph e gli rivela la verità, ovvero il fatto che Dane fosse suo figlio. Il prete si dispera e chiede perdono alla donna, poi muore.

Pesante fino alla fine.

uccelli-di-rovo-la-storia-d'amore-proibito-più-coinvolgente

Ebbene, questa era grossomodo la trama di Uccelli di Rovo, ovvero la storia d’amore proibito più coinvolgente e sofferta che io ricordi.

Tiriamo le somme?

La triste vicenda ci insegna che:

  • se ti vesti di rosa hai più probabilità di fare colpo, e non solo sui preti
  • quando uno sembra che ti voglia, poi ti respinge, poi ti vuole di nuovo, poi ti respinge, e per giunta è pure un prete…lascia perdere, datti all’ippica piuttosto
  • in amore vince chi fugge: un assunto sul quale Ralph ha costruito un’intera esistenza

Bene, ragazze, aspetto i vostri commenti! Avete letto il libro/guardato il film?

Se sì, scrivete cosa ne pensate; diversamente godetevi il riassunto e le clips, anche perché Richard Chamberlain è sempre un bel vedere!

uccelli-di-rovo-la-storia-d'amore-proibito-più-coinvolgente

Vero?

Ciaoooo!

 

 

 

 

 

 

 

27 pensieri su “Uccelli di Rovo, ovvero l’insostenibile pesantezza di Padre Ralph

      1. ciao
        io non ho letto il libro e neanche visto i filmati. La recensione che hai fatto tu è bellissima e divertente (da ridere da sola)
        A questo punto non mi interessa vederlo lo hai descritto molto bene.
        Complimenti 🤗😂😂🙏🌹

        Piace a 1 persona

      2. Ho letto sia il romanzo ( Ve lo consiglio,dal momento che è un vero Capolavoro ) sia la miniserie.
        Sinceramente questa recensione, non mi piace per niente.
        Rispetto chi l’ha scritta,ma non condivido una sola parola.
        The Thorn Birds rimane la più bella storia d’amore di tutti i tempi.
        Un amore che attraversa gli anni e unisce due persone da una parte all’altra del mondo.
        Attori da Oscar e colonna sonora di una bellezza unica.
        Il libro ha venduto 12 milioni di copie in tutto il mondo e il film ha vinto 4 Golden Globe, oltre ad aver sbancato gli Awards.
        Ancora oggi ha milioni di visualizzazioni su YouTube.
        Io ogni tanto lo guardo e mi emoziono ancora.
        Se non avete idea di cosa significhi il vero amore evitate di scrivere stupidaggini.
        The Thorn Birds,Love Unattainable, Forbidden,Forever.

        "Mi piace"

      3. Ho adorato Uccelli di Rovo.
        Allo stesso modo trovo stupendo il riassunto che ne hai fatto, ironico, schietto.
        Troppe tentazioni per il povero padre😄
        Povero ralph povero padre de bricassart

        Piace a 1 persona

  1. Cara Francesca Miss Polette, complimenti veramente per il riassunto divertentissimo e ironico : ieri sera ad una cena ricordando scherzosamente Uccelli di rovo nessuno sapeva dire come fosse poi finito il libro /serie tv successiva. Oggi qui abbiamo avuto tutte le risposte, ridendoci sopra di nuovo un sacco..in effetti tra libro e tv la torronata irrealistica è evidente, ma tant’è, quelli erano gli anni 80, altre sensibilità, altri modi di pensare e sognare!

    Piace a 1 persona

  2. E’ un peccato che tu non conosca Colleen McCullough, perché è stata una grande scrittrice, specialmente di romanzi ambientati nell’antichità. Molto belli. Uccelli di Rovo è stato scritto 43 anni fa e la serie tv è di poco successiva. Probabilmente all’epoca la guardavamo con altri occhi e altra sensibilità. Il mondo non andava così in fretta e si aveva più voglia di sognare 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Complimenti sei stata molto divertente e ironica e hai saputo riassumere benissimo la storia.Il film lo vidi che avevo 10 anni e dopo 30 mi e’ ritornata la nostalgia degli anni 80/90 e lho rivisto giorni fa su dvd.Ero piccola ma anche io innamoratissima di padre ralph e come hai scritto..tutte abbiamo sognato un amore cosi travolgente.Veramente brava brava per la tua descrizione !

      Piace a 1 persona

  3. Ho letto il libro, bellissimo e ho visto il film, meraviglioso e ho pensato, vedendo le scene d’amore che, più che gay, Chamberlain è un bisex : i baci erano talmente realistici che , quasi quasi , erano veri !!!!! Forse è per questo che Rachel, dopo il film, si vergognava parlarne con i giornalisti !

    Piace a 1 persona

  4. La tua è una lettura in chiave ironica e divertente ma allo stesso tempo mostra che non hai una perfetta conoscenza del romanzo ,nè del film. Innanzitutto Mary Carson era la vedova del defunto Carson(uomo benestante) e non una vecchia zitella. Secondo quando Padre Ralph ritorna a Drogheda dopo l’ incendio non è arcivescovo ma lo diventerà molti anni dopo, ma un semplice segretario del legato pontificio. Padre Ralph è una figura enigmatica: un uomo bellissimo ma ambizioso, aspira alla perfezione e a raggiungere la sua ambiziosa meta ma allo stesso tempo sa di essere pieno di difetti. Io lo trovo un personaggio veramente affascinante. E poi “Uccelli di rovo” non è una semplice storia d’ amore ma una vera e propria saga di tre generazioni che si snoda in un arco di tempo piuttosto lungo ed è ricca di contrasti, drammi, avventure. Anzi alla fine direi che la vera protagonista del romanzo non è Maggie ma l Australia e i suoi paesaggi selvaggi.

    "Mi piace"

    1. Concordo, il post è un po’ “approssimativo”, sia perché non ricordavo bene alcuni particolari del libro sia perché di mio spesso semplifico per ironizzare meglio. Per il resto ti do ragione, il romanzo è stupendo, uno dei miei preferiti, e Ralph è un personaggio complesso, originale e molto ben costruito.

      "Mi piace"

  5. Ho letto sia il romanzo ( Ve lo consiglio,dal momento che è un vero Capolavoro ) sia la miniserie.
    Sinceramente questa recensione, non mi piace per niente.
    Rispetto chi l’ha scritta,ma non condivido una sola parola.
    The Thorn Birds rimane la più bella storia d’amore di tutti i tempi.
    Un amore che attraversa gli anni e unisce due persone da una parte all’altra del mondo.
    Attori da Oscar e colonna sonora di una bellezza unica.
    Il libro ha venduto 12 milioni di copie in tutto il mondo e il film ha vinto 4 Golden Globe, oltre ad aver sbancato gli Awards.
    Ancora oggi ha milioni di visualizzazioni su YouTube.
    Io ogni tanto lo guardo e mi emoziono ancora.
    Se non avete idea di cosa significhi il vero amore evitate di scrivere stupidaggini.
    The Thorn Birds,Love Unattainable, Forbidden,Forever.

    Piace a 1 persona

    1. Il mio post è ironico e volutamente esagerato, in realtà condivido la tua opinione e ” Uccelli di rovo” è uno dei romanzi più belli che abbia mai letto. La trasposizione cinematografica non è all’ altezza ma anche quella non è male.

      "Mi piace"

      1. Il romanzo è sublime.
        La miniserie è bellissima.( Ovvio che per questioni di tempo, alcune scene sono state accorciate )
        È stato un successo planetario.
        Ti ricordo che il cast è composto da un cast eccellente.
        Barbara Stanwick
        Jane Simmons
        Christopher Plummer
        Premi Oscar
        Richard in Italia non era molto conosciuto,ma uno che recita al fianco di Jane Fonda, Sharon Stone, Katherine Hepburn,Susan Sarandon,e via dicendo,di sicuro non è un novellino.
        Ripeto…per me e per molte persone in tutto il mondo è un cult!

        "Mi piace"

  6. Carissima Polette , sento di esserti molto vicino per la tua simpatia e la tua sincerità ( e per inciso, credo anche che tu sia una bella ragazza , bella dentro , e sofferente per le circostanze in cui ci tocca vivere a tutti noi , in Italia ) . Voglio solo complimentarmi con te per questa bella , simpaticissima , anzi , esilarante descrizione di questo film televisivo che anch’ io, come tanti italiani , ho visto . E che , come tanti italiani , ho trovato in fondo bello , perché così fuori dagli schemi , e molto commovente . E l’ ironia con la quale tu lo descrivi , è un messaggio salutare per tutti . Sei una persona con doti creative , e spero che tu possa metterle a frutto , in qualche modo . Con grandissimo affetto, William .

    Piace a 1 persona

  7. Al di la’ del facile cinismo di Polette, devo dire che questo film e libro è pesante, ipocrita e fa venire i nervi.La figura del prete, che si è messo in testa di fare il papa è piuttosto viscida e contorta.Poco male, noi tutti siamo contorti, è vero, ma questo tipo qua, forse ci batte tutti.Eppure nonostante meriti una buona botta in testa,megan lo ama per tutta la vita e noi pure ci emozioniamo a tutta la retorica sull’amore romantico che è sempre stato e si sa la piu grande fregatura delle donne.Siamo consapevoli delle porcherie del prete,ma come la povera M, gli perdoniamo e sai perche? perche’ è bello.

    "Mi piace"

  8. Io credo che sia bellissima questa serie televisiva ero bambina quando la diedero in tv e mi ricordo benissimo quanto era attesa la puntata successiva, la storia d’amore e’ senz’altro intrigante ma credo che il vero protagonista del romanzo sia il destino di entrambi legato a una terra difficile dove il cattolicesimo fa da padrone, loro due sono così belli da non sembrare veri, e soffriranno per tutta la vita non c’è pertanto un lieto fine, ma a leggere questo articolo sono morta dalle risate, un po’ di leggerezza non guasta, almeno lui era fascinoso e generoso ci sono donne che la vita se la rovinano per uomini molto peggio di Ralph.

    Piace a 1 persona

  9. La vera protagonista di questa storia è ” l’ ambizione” , ambizione smisurata di Padre Ralph che nn antepone niente davanti alla carriera , perfino la sua fede è seconda alla sua ambizione e questo fa di lui una figura profondamente egoista , anche se la storia resta comunque una stupenda favola d’ amore !! Ma pur sempre una favola.

    Piace a 1 persona

  10. Mi sono divertita molto a leggere la tua recensione che è molto ironica ,pratica e leggera in tutto questo sei riuscita a fare un riassunto di questo libro e film televisivo sei stata brava moltissimo complimenti 👍

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.