Cari maschietti approssimativi, questo pezzo è per voi! Oggi parleremo infatti delle frasi che non dovreste pronunciare mai, e con mai intendo in nessuna occasione e per nessunissimo motivo, davanti a una donna: vostra madre, la vostra fidanzata, la lontana cugina, la zia, l’amica del cuore, la commessa del supermercato, non importa chi sia la femmina in questione. In ogni caso, a meno che non siate in vena di affrontare improvvisi tsunami umani o musi lunghi, sarà bene evitare le prossime sentenze che elencherò qui di seguito.
Per l’occasione farò una cosa banalissima: una bella top five, una classifica super dettagliata, che si sa, al popolo del web gli elenchi piacciono un casino.
Cominciamo e, come sempre, immagazzinate le informazioni successive: vi saranno utili in parecchie occasioni.
5. Perché ti sei messa quella gonna?
Ok, questo davvero è un infelicissimo accostamento di avverbi, verbi, aggettivi e sostantivi.
Il maschio approssimativo non ha la benché minima idea di quanto tempo una ragazza impieghi a decidere cosa indossare, anche se l’unico impegno della giornata sarà andare a comprare il pane. Quindi QUELLA GONNA è il frutto e il risultato di almeno 45 minuti di paranoia pura sotto la doccia o davanti allo specchio mentre ci stiamo truccando. QUELLA GONNA è stata la nostra scelta, perché abbiamo capito che ci avrebbe fatto sentire bellissime e a nostro agio. QUELLA GONNA non è una semplice gonna: è il piccolo dettaglio che ci darà conforto durante il giorno, nonostante tutto. Se qualcosa andrà storto (e succede quasi sempre), se ad esempio entreremo in farmacia e decideremo infaustamente che vogliamo sapere qual è il nostro peso ideale, al termine della pesata ci consoleremo pensando che almeno siamo vestite bene.
Ergo, criticare la nostra GONNA equivarrebbe a farci precipitare in un vortice di seghe mentali funestissimo, col risultato che potremmo stabilire di:
A) trascorrere una buona mezz’ora davanti all’armadio per trovare un valido sostituto della gonna
B) uscire con la gonna prescelta, quasi a dispetto, e non rivolgere la parola al malcapitato che ha osato criticarla
C) litigare moltissimo col malcapitato che ha osato criticarla
4. Come fai a mangiare anche il dolce?
Anni e anni fa ho avuto una breve e abbastanza inutile relazione con un ragazzo di poche, pochissime parole (parlava meno di me, e ce ne vuole) e di altrettanto poco, pochissimo appetito. Ora, una delle cose che più mi manda in bestia, e credo sia un discorso valido per tutte le donne, è l’uomo che mangia meno di me.
Infatti, quando capitava che andassimo a cena fuori, tipo in pizzeria, quell’essere era capace di lasciare a metà la pizza e non certo per riservarsi uno spazietto nello stomaco in vista del dessert. Non pago di ciò, mi guardava (=fissava) con leggero disappunto mentre divoravo interamente la mia pizza, riflettevo se ingurgitare anche quella che lui aveva lasciato, dopodiché ordinavo il tiramisù.
Come fai a mangiare anche il dolce? Non sei sazia?
Sazia è una parola che non pronuncio spesso. E comunque no, non sono sazia, è un problema? Tu invece da quale turba mentale psicofisica sei afflitto per non riuscire a mangiare interamente una misera pizza margherita?
E poi, come diceva una mia ex collega, in ristorante ci vado forse una, due volte al mese, quindi devo uscirne rotolando. Mi pare ovvio.
3. Smettila di piangere! Non ce n’è bisogno
Questa poi…io sono una di quelle che piange a dirotto, anche per le cazzate; per dire, l’ultima volta che è giunta la lacrima stavo guardando una trasmissione di macchine su Dmax col mio fidanzato. Se ancora non lo conoscete, sappiate che Dmax è un canale sul quale vanno in onda trasmissioni molto adatte ai gusti maschili: roba di macchine, sopravvivenza, macchine, hamburger e ancora macchine.
Pesantezza (hamburger a parte).
Va beh, dicevo. Stavo fingendo di guardare questa trasmissione in cui un tizio muscolosissimo riportava in vita dei veri e propri rottami; a un certo punto ‘sto marcantonio decide di restaurare una vecchia auto appartenuta al padre, e la trasforma in un bolide da collezione. Poi fa la sorpresa al genitore, portandolo ad una mostra nella quale troneggia la macchina rimessa a nuovo.
E niente, quel signore anziano riconosce la sua vecchia vettura e si mette a piangere. E io con lui.
Della serie: sono capace di frignare per queste stronzate, figuriamoci cosa succede se comincio a litigare o mi trovo in una situazione di particolare stress. Ve lo dico subito. Succede che l’alterazione si riflette nella voce rotta e nelle lacrime che subitamente rigano copiose la mia faccia. Più mi incazzo più piango, è l’equazione della mia vita. E lo so benissimo che non serve a niente, che non ce n’è bisogno eccetera eccetera. E quindi? Io piango lo stesso, che problema c’è?
Anzi, se mi incitano a smettere, la valle di lacrime diventa una cascata dirompente. Dunque, chiedere a una donna di cessare il pianto è utile quanto dire ad un accanito fumatore che la sigaretta provoca il cancro. Secondo me.
2. No, non sei ingrassata. Stai bene.
Per inciso, io appartengo all’ultima categoria.
Ero indecisa su quale delle frasi da non pronunciare davanti a una donna posizionare al primo posto. Alla fine ho scelto di assegnare a questa la medaglia d’argento, soltanto perché il podio verrà occupato da…beh, lo scoprirete a breve.
Certo, però, cari maschietti. Dovete assolutamente spiegarmi cosa si nasconde dietro allo “Stai bene”. No, perché o dite:
Non sei ingrassata, anzi, sei dimagrita
oppure
Sì, sei un po’ ingrassata in effetti (ma eviterei, sinceramente)
Scegliete una di queste due opzioni(=scegliete SEMPRE la prima) oppure tacete, fate finta di svenire, correte in bagno con la scusa di essere stati appena colpiti dal cagotto molesto (cagotto cosa? leggete qui), simulate un attacco epilettico.
“Stai bene” per quanto mi riguarda è una locuzione gentile per cercare di non ammettere che sì, ci vedete un tantino ingrassate; qualcosa tipo:
Guarda. Sei ingrassata ma quei chili in più ti donano
Ok, quindi sono ingrassata. Punto. Il fatto che i chili in più mi donino è un dettaglio di scarsa importanza.
Ho ragione o no? Certo che ho ragione.
- Stai calma
Un primo posto davvero meritatissimo.
Invitare una donna a stare calma è come poggiare un dito su una piastra bollente per sentire se è abbastanza calda (cosa che ho fatto più di una volta in realtà). Se prima c’era speranza di portare avanti una diatriba civile, dopo lo “Stai calma” la speranza muore, per sempre. Poi, cioè, perché mai dovrei stare calma quando inizio a discutere con qualcuno? Tanto vale scaldarsi, no?
C’è un tempo per incazzarsi e uno per calmarsi. Entrambi vanno rispettati.
Inoltre chiedere di mantenere la calma non soltanto a una donna, ma a chiunque in generale, non credo abbia mai funzionato, anzi: si ottiene l’effetto contrario, per cui accogliamo la lite con tutto ciò che ne conseguirà, ovvero voci alterate, parolacce, pianti, strepiti, rinfacciarsi cose successe dieci anni prima eccetera eccetera.
Se non siete convinti domandate al mio fidanzato cosa succede quando mi dice “Stai calma”. Poi ne riparliamo.
La mia top five termina qui: queste erano le 5 frasi che non dovreste mai pronunciare davanti a una donna.
Ora, so benissimo che la piccola comunità dei lettori affezionati del mio blog consta soprattutto di ragazze, dalle quali mi aspetto ulteriori suggerimenti: sicuramente la top five potrebbe ampliarsi e diventare una top ten.
Tuttavia sarei curiosa di leggere qualche commento mascolino: non siate timidi, non mi offendo mica se mi contraddite, no che non mi offendo soltanto COME CAZZO VI PERMETTETE DI CONTRARIARMI PROPRIO NON VOLETE CAPIRE CHE LA MIA GONNA è BELLISSIMA E Sì HO ANCORA FAME E VOGLIO IL DOLCE ANCHE SE SONO INGRASSATA E PIANGO QUANTO MI PARE E SONO CALMISSIMA, IO!!!!!!
Commentate, non abbiate timore.
Sono una ragazza dolcissima. Miao.
Stai calma…ovvero come aizzare il pitbull che dorme dentro di me..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh….credo che tu abbia ragione. A nostra discolpa posso solo dire che il più delle volte non ce ne rendismo neanche conto (magar per te questo sarà un aggravante) 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, lo avevo capito…gli uomini in generale mancano di un po’ di tatto ma ormai dovremmo esserci abituate…dovremmo!
"Mi piace""Mi piace"
Comunque non ci offendiamo se ogni tanto ci dite anche qualche pregio 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma ne avete parecchi! Ora non mi vengono in mente, ho un attimo di vuoto, ma ti farò sapere!
"Mi piace""Mi piace"
Aspetterò con ansia l’elenco 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
è il canino che tradisce 🙂
Una volta mi capitò uno che mi disse: non devi dire così, devi dire cosà.
Ciò che accadde dopo è meglio non sia reso pubblico 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La prima volta ( e tornerò spesso) che vengo a visitare il tuo blog. Ho letto questo articolo che mi ha subito incuriosito.
Anche io a volte mi accorgo che quando parlo, per esempio a mia moglie, con l’intenzione di chiarire , ho la strana capacità di peggiorare la situazione. Eppure ciò che dico mi sembra chiaro ( appunto …MI SEMBRA CHIARO…)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io ho scoperto da poco il tuo blog, e anche io verrò a visitarlo spesso! Comunque anche io a volte, cercando di chiarire con mio marito, peggioro la situazione…
"Mi piace""Mi piace"
Sei tu quella in foto? Guardando i fumettini ti immaginavo diversa! Comunque mi duole dirti che neanche io riesco sempre a finire la pizza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, sono io!
"Mi piace""Mi piace"
Se hai dei disturbi alimentari non farlo pesare ad altri
"Mi piace""Mi piace"