Le palle di Natale (non quelle dell’albero)

Ho Ho Ho! Anche quest’anno Natale è alle porte e tutti, chi più chi meno, stiamo preparando portafogli e stomaci, in quest’ordine…o forse nell’ordine inverso, dipende da quale dei due è più vuoto.

Nel mio caso il secondo che ho detto, ma anche il portafogli in quanto a vuotezza si destreggia piuttosto bene. Beh, io ho capito che il segreto è smettere di mangiare lenticchie a Capodanno e rassegnarsi alla poveranza. Intanto vi rassicuro, questo Natale eviterò di infilarmi in un improbabile costume natalizio per vendere idee regalo ad un euro, come feci insieme ad una mia amica qualche anno fa (rinfrescatevi la memoria cliccando qui).

Bene, inutili convenevoli terminati. Adesso volevo concentrarmi un po’ su tutti quegli aspetti del Natale che si ripetono inevitabilmente ogni dicembre e che inevitabilmente ogni dicembre fanno girare le palle, e non certo quelle dell’albero.

  • Supermercati vade retro

Non so se lo avete notato ma a partire dal primo dicembre i supermercati diventano impraticabili. L’altra mattina sciaguratamente sono entrata un secondo per comprare una tisana (che probabilmente finirò di consumare nel 2021) e mi è sembrato di ritrovarmi per un attimo ad un concerto di Vasco Rossi. Giusto un po’ più affollato.

Ho slalomato carrelli e massaie agguerrite, ho acchiappato la mia stupida tisana e mi sono pazientemente messa in fila davanti alla cassa, incastrata tra due vecchiette. La Vecchietta numero 1 era e davanti a me stava posizionando la merce sul nastro di scorrimento. La Vecchietta numero 2 era dietro di me parlava a voce alta con mezzo negozio lamentandosi del fatto che ci fosse troppa gente. A un certo punto si è accorta che avevo in mano soltanto una misera scatoletta e ha cominciato a dare scandalo:

“La SIGNORA ha solo una cosa! Facciamola passare prima! SIGNORA, passi!”

Già al sentire SIGNORA ripetuto ad oltranza sono diventata verde. Mi sono a malapena voltata e ho risposto seccamente che non avevo bisogno di passare prima, non andavo di fretta. Ma la Vecchietta numero 2 ormai aveva deciso di diventare la mia paladina quindi ha insistito, sempre a voce altissima ovviamente, e infine ha tuonato contro la Vecchietta numero 1 (la quale nel frattempo faceva finta di essere sordomuta perché col cazzo che voleva farmi passare prima):

“Signora, la SIGNORA ha solo una cosa! La faccia passare, HA SOLO UNA COSA!”

In tutto questo circo si è poi intromessa la voce spaventata di una tizia che trainava un passeggino che di passeggino aveva ben poco…parlare di carro armato sarebbe più appropriato. La tizia in questione gridava di lasciarle libero il passaggio dato che doveva uscire dal supermercato con urgenza, perché era troppo affollato per i suoi gusti. La Vecchietta numero 2 allora per un attimo si è dimenticata della causa della ragazza con una cosa soltanto (cioè io) ed è diventata subito l’avvocato difensore della mamma col passeggino:

“Facciamo passare la SIGNORA! Ha un passeggino, facciamola passare!”

La Vecchietta numero 1, astutissima, ha approfittato del trambusto per continuare a posare i suoi acquisti sul nastro, perché col cazzo che si sarebbe fatta superare dalla SIGNORA con una cosa sola (sempre io). Io ovviamente mi son guardata bene dal profferire parola, innanzitutto perché davvero non avevo fretta, e poi perché non chiedo mai di saltare la fila, a meno che non mi stia per venire un ictus.

Alla fine ho aspettato il mio turno e pagato, ma mentre mi dirigevo verso l’uscita ho sentito la Vecchietta numero 2 che perseverava nella sua personale crociata:

“Ma la SIGNORA aveva una cosa sola! Doveva passare prima!”

E siamo solo agli inizi di dicembre.

  •  Le idee regalo

Pubblicità, articoli su giornali e riviste, rubriche sui programmi televisivi del pomeriggio: tutti discutono su cosa regalare e a chi.

Idee regalo per lei, idee regalo per lui, come farla felice spendendo 10 euro, i regali più adatti per i viaggiatori, i regali più adatti per i fotografi, idee regalo per tutti i gusti, i regali beauty, i regali fashion, i regali economici, i regali fai da te e insomma, non si parla d’altro.

Poi vai a leggere ed è sempre la solita solfa: i cofanetti con le creme o i profumi per lei, i libri per la suocera, sciarpe e guanti per le amiche.

E per il tuo lui?

Idee fantastiche!

Per esempio, il fidanzato è un amante del fai-da-te? E allora regaliamogli una bella CASSETTA DEGLI ATTREZZI. Non volete sbagliare? Andate su qualcosa di classico: orologi, cravatte, cinture, rasoi. Ah, dimenticavo: secondo Amazon tra i regali di Natale top per il 2018 c’è il TRAPANO AVVITATORE. Volete stupirlo ancora di più (come se un trapano avvitatore non fosse già abbastanza stupefacente)? Comprategli una stazione meteorologica. Nientemeno. Se invece è un tenerone optate per un orsacchiotto gigante.

Dunque io sono fottuta: il mio ragazzo non usa cravatte né orologi, ha cinture e rasoi a sufficienza e credo che un trapano avvitatore non sia un’idea così tanto top (senza nulla togliere ad Amazon e ai suoi sondaggi). Tantomeno una cassetta degli attrezzi. La stazione meteorologica, oddio, ma sul serio? Guardare un cazzo di meteo in tv non va più di moda?

Quasi quasi l’orsacchiotto gigante sembra un’opzione valida.

Devo rifletterci.

Nell’attesa di decidere vi dico velocemente altre due o tre palle di Natale:

  1. La pubblicità del profumo J’adore con Charlize Theron che, tutta dorata e chiaramente seminuda, emerge da un fiume altrettanto dorato e cammina sinuosa verso l’orizzonte, dorato pure quello. Non so, è sempre molto scoraggiante.
  2. I film di Natale: Mamma ho perso l’aereo, Santa Klaus, Qualcuno salvi il Natale, Gremlins, A Christmas Carol, Miracolo nella 34esima. E poi Fantaghirò, Una Poltrona per due, La fabbrica di cioccolato e qualsiasi pellicola che abbia per protagonista la coppia Meg Ryan-Tom Hanks. Cioè, basta. A quasi 39 anni suonati mi rifiuto. A parte Fantaghirò perché la convinzione di Kim Rossi Stuart nei panni di Romualdo è sempre piuttosto commovente.
  3. Mariah Carey che canta All I want for Christmas is you. Ma anche George Michael con Last Christmas. Non mi pronuncio su Michel Bublé, lascio parlare Gandalf:
Natale
Immagine tratta da meme generator

4. Charlize Theron tutta dorata…ah sì, l’ho già detto.

5. Le diatribe sul panettone con o senza canditi. De gustibus, certo, ma…ma…ma cosa vi hanno fatto di male, questi poveri canditi?

Adesso però vorrei sapere quali sono le vostre palle di Natale. A parte Charlize Theron tutta dorata eccetera eccetera, intendo. Scrivetemelo nei commenti e intanto riflettete sull’idea del trapano avvitatore.

Io sono piuttosto tentata dall’orsacchiotto gigante.

 

 

19 pensieri su “Le palle di Natale (non quelle dell’albero)

  1. Leggendo il tuo post ho subito pensato “oddio oddio pure sul mio blog stanno per uscire due post sui regali di Natale, questa me li uccide di brutto” ma per fortuna non c’è nulla di tutto ciò che hai elencato, mi sento ancora una blogger figa e piena di idee originali 😉
    Pensiero numero due: il mio ex psycho voleva davvero la stazione meteorologica ecc. ecc. che hai indicato, ma aveva dovuto accontentarsi di un orologio che proiettava l’ora sul soffitto che io odiavo lo stesso. E sempre lui voleva anche un trapano super accessoriato che faceva qualsiasi cosa. Visto che poi è diventato ex per una serie di validi motivi non mi fiderei degli uomini che vogliono questo genere di regali.

    Piace a 2 people

  2. La mia palla di Natale più grossa è la visita dalla dietologa il 20 Dicembre. Punto.
    Ma una domanda mi sorge spontanea… se eviti i supermercati per tutto dicembre, dove fai la spesa? Riesci a farla tutta al mercato? 🤔

    Piace a 1 persona

  3. Ho scoperto la ragazza approssimativa con il post della vendita dei regali di Natale. L’ho trovata così esilarante che ancora leggo i suoi post approssimativi. Uhm.. per il regalo secondo me vai sul classico:bagnoschiuma e mutande. Pensi che sia troppo evidente l’alluvione?

    Piace a 1 persona

  4. la mia palla di Natale è:
    il pranzo di Natale;
    la famiglia, per forza, di Natale;
    il volersi bene, per forza, di Natale
    Hanno dilatato il Natale che è diventato infinito, quindi la palla di Natale è anche il periodo di Natale

    Piace a 1 persona

  5. Per fortuna al mio paesello ci sono i supermercati quelli così piccoli che i carrelli non ci entrano e indipendentemente dal periodo la fila con la fila alla cassa con le vecchiette la fai lo stesso. Ah ho detto per fortuna, mi ero persa una “s”! Ahahahahhaa Mi hai fatto ridere tantissimo sia con Charlize che con la storia dei regali. Anche sui film sono d’accordissimo. Fantaghirò non si tocca ma anche i Goonies sono un must di natale per me 😉

    Piace a 1 persona

  6. La mia palla di Natale è il Natale stesso.
    Io ho 35 anni e voglio l’orsacchiotto gigante…Noi uomini abbiamo solo bisogno d’affetto e poi…io sono grande e ho fatto il bravo bambino tutto l’anno…ops volevo dire il brav’uomo :/
    L’unico film di Natale che riguardo è: Babbo Bastardo 😉

    Piace a 1 persona

  7. Ah,ah, divertentissimo! Non sottovaluterei il potere taumaturgico di un buon trapano avvitatore. Per i regali di Natale 🎄 bisogna partire dall’inizio, dalla scelta del partner: bisogna prenderne uno con dei vizi. Io bevo, come si capisce, e quindi una bottiglia (piena) va sempre bene. Se fumi, una bella pipa o un sigaro. Se avviti, un trapano va benissimo!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.