Il 25esimo anniversario di Friends e le cose che più ci hanno fatto incazzare di questa serie

Fuori piove.

Un ragazzo con l’espressione timida si avvicina all’ingresso di un locale chiuso e schiaccia il viso contro il vetro. La cameriera all’interno lo vede, si avvicina alla porta e fa per aprirla, ma la serratura oppone resistenza. La ragazza bestemmia fra i denti, armeggia ancora per un po’ e finalmente riesce ad aprire. Il ragazzo entra e i due si baciano appassionatamente.

Vi ricorda qualcosa?

No?

E se invece vi dicessi:

Gatto rognoso

Bel gattone

Tu puzzi come un caproneeee

Beh, ora avete indovinato di sicuro.

Oggi si parla di Friends!

Le fanciulle che, come la sottoscritta, sono nate agli albori degli anni 80 e che almeno una volta nella vita si sono recate dal parrucchiere chiedendo il taglio “alla Rachel” (a dimostrazione del fatto che dopo aver sperimentato anche quello scodelleiforme “alla Fantaghirò” ancora non avevamo capito un cazzo), avranno senz’altro riconosciuto la scena descritta nelle righe iniziali del post: quella del primo, attesissimo e desideratissimo bacio tra Ross e Rachel, ovvero una delle coppie più amate del piccolo schermo.

Sono passati ben 25 anni dalla messa in onda di Friends, e leggevo da qualche parte sul web che un fornitore di servizi Internet e televisivi sta cercando candidati disponibili a rivedere, entro la fine di settembre, tutte le puntate della serie, per la modica cifra di 1000 dollari, più un abbonamento annuale a Netflix (che non è da buttare), più un bel po’ di gadget a tema.

Stavo pensando di candidarmi, ma poi ho riflettuto su alcuni particolari: intanto il lavoro prevede anche una serie di tweet da postare immagino con una certa frequenza e rigorosamente in inglese, lingua che io mastico a malapena. Inoltre non posso negare di aver amato alla follia questa serie, ma mi ha anche fatto incazzare parecchio, causandomi traumi che credo di non aver ancora superato e insomma, rischio un’overdose di Nutella se rivedo determinate scene.

Per esempio…

Trauma numero 1: Rachel e la sua cazzo di pausa di riflessione.

Stagione 3, episodi 15/16.

Piccola premessa: tra Ross e Rachel, che stanno insieme da diverse puntate ormai, c’è un po’ di maretta: Rachel non fa più la cameriera; ora lavora nel mondo della moda insieme a un certo Mark-collega-belloccio, passa parecchio tempo in ufficio e Ross è diventato un pelino geloso. La ragazza a un certo punto si rompe le palle e prende la decisione a causa della quale l’ho odiata a morte per tutto il resto della serie: chiede a Ross una cazzo di pausa di riflessione.

Va precisato che a mio parere la pausa di riflessione è la più grande paraculata che sia mai stata inventata per lasciare qualcuno cercando di tenere la porta socchiusa, hai visto mai che ti venga voglia di rientrare. O lasci, o non lasci. Poi certo, si può pure cambiare idea e ritornare insieme dopo mesi o anche anni, ma chiamarla pausa di riflessione suona tanto come una gigantesca presa per il culo…e in genere poi, lo sappiamo, si finisce quasi sempre col riflettere insieme a qualcun altro/a.

Va beh, chiudo la parentesi metafisica e proseguo.

Ross è affranto, e mentre si dispera guarda caso si ritrova in un pub a ballare con una tipa strafiga con la quale poi finisce a letto. Il giorno dopo Rachel vorrebbe fare la pace. Ross quindi cerca in tutti i modi di non farle sapere della scappatella, ma la ragazza con cui è stato lo dice al suo collega di lavoro che lo dice alla sorella che lo dice al suo coinquilino che lo dice a Rachel, perché ne è innamorato da tempo e non gli sembra vero di poterla far sfidanzare in quattro e quattr’otto. Questa è quella che si chiama sfortunata concatenazione di eventi, ovvero fottutissima-sfiga.

Segue un sofferto chiarimento tra i due innamorati e, nonostante Ross tenti di discolparsi continuando a ripetere :“Eravamo in pausa!”, Rachel non lo perdona. La storia finisce con sommissimo disappunto mio e immagino di tutti i telespettatori…comprendo benissimo si trattasse di una scelta quasi obbligata, in 10 stagioni qualcosa doveva pur succedere, però non so come spiegarlo…probabilmente dopo che Dylan aveva mollato Brenda per Kelly ero diventata troppo sensibile e Ross e Rachel erano perfetti insieme e boh, la cazzo di pausa di riflessione porta solo casini, ecco.

Naturalmente sono a conoscenza del fatto che nell’ultima puntata dell’ultima stagione i due capiscono di amarsi ancora e tornano insieme per sempre, però a quel punto hanno perso quel non so che di speciale che avevano all’inizio…una sorta di freschezza, di genuinità che li rendeva unici. La reunion dopo sette stagioni mi ha emozionato quanto una delle tante fra Brooke e Ridge di Beautiful, per intenderci.

Trauma numero 2: la fine della storia tra Monica e Magnum P.I Richard.

Stagione 2, episodio 15.

Durante la seconda stagione arriva un ultra-testosteronico Tom Selleck e non ce n’è più per nessuno: ogni telespettatrice comincia a sognare baffi e cerca in tv le repliche di Magnum P.I. Il suo ruolo è quello del fascinoso dottor Richard Burke, vecchio amico della famiglia di Monica. La ragazza lo rincontra casualmente e lui è perfezione pura: fresco di divorzio, bellissimo, ironico, elegante e pure leggermente datato…circa vent’anni in più rispetto a lei ma, come è noto, alcuni uomini sono come il vino: c’è chi invecchiando diventa aceto, c’è chi migliora e poi c’è Tom Selleck, l’unico essere umano che non ha senso senza baffi (insieme a Charlie Chaplin e Freddie Mercury, ovviamente).

tom selleck

Tra Monica e Richard nasce una intensa love story che, ahimè, dura pochissimo, non tanto a causa della differenza d’età quanto del fatto che lei vorrebbe dei figli. Lui però ne ha già due dalla precedente unione e l’idea di ricominciare a cambiare pannolini a 50 e passa anni non lo stuzzica più di tanto.

Una fine annunciata, certo, considerato il fatto che Selleck era una “guest-star” e pertanto avrebbe recitato solo in qualche puntata, ma non per questo una fine meno sofferta…talmente sofferta che di lì in poi non sono mai riuscita ad abituarmi a vedere Monica con altri uomini, tantomeno ho mai metabolizzato il successivo e duraturo legame con Chandler. Boh, che dire, non mi sono mai piaciuti, mi sembravano “forzati” insieme, e ogni volta che si baciavano avevo la sensazione di assistere a un incesto.

Comunque alla fine, giusto per togliermi la curiosità, ho rivisto una puntata della prima stagione, una di quelle “innocue”, intitolata “Il sedere di Al Pacino”. In pratica Joey viene scritturato per recitare una piccola parte in un film con il celebre attore…peccato che per “piccola parte” si intenda il fare la controfigura del di lui sedere. E niente, detta così non fa ridere più di tanto, ma la faccia di Joey che ammette di essere appena stato assunto per il suo culo, le facce di Ross, Rachel, Phoebe, Chandler e Monica che trattengono a stento le risate, i capelli cotonati delle ragazze e quel trucco così anni 90, quel taglio di Rachel che all’epoca mi sembrava così figo e adesso mi fa cagare (ma a lei stava da dio), le risate di sottofondo che pensavo mi avrebbero dato fastidio e invece dopo due minuti nemmeno le sentivo più…

…quasi quasi mi candido per il lavoro. Ah no, non so l’inglese.

Non posso che congedarmi con Phoebe e la sua indimenticabile “Gatto Rognoso”:

Sempre meravigliosa.

2 pensieri su “Il 25esimo anniversario di Friends e le cose che più ci hanno fatto incazzare di questa serie

  1. Allora, io sono una fan sfegatata di Friends e mi pongo in posizione di disaccordo.

    La pausa tra Ross e Rachel è in effetti una di quelle cose che da spettatore dici “Non ci voleva “, ma che crea dinamiche in tutte le stagioni e che quindi alla fine, ci voleva eccome.

    Richard? Richard? A me non è mai piaciuto, la storia con Monica finita prima di iniziare… Non vedevo l’ora che si lasciassero. La coppia con Chandler invece mi piace di più di quella di Ross e Rachel, è tutto dire 😅

    Le story line che invece secondo me non hanno funzionato sono:

    – la gravidanza di Phoebe (seconda stagione) per conto del fratello. Non l’ho mai trovata del tutto adeguata al personaggio)

    – la ridicola pseudo relazione tra Joey e Rachel (stagione 9/10). Persino gli attori bon erano d’accordo con questa piega della storia…

    Piace a 1 persona

    1. Sulla coppia Joey Rachel MI trovi d’accordissimo, e in effetti è vero, la pausa di riflessione tra Ross e Rachel ha smosso un bel po’ di cose… Sai che non ricordavo per niente la gravidanza di Phoebe?

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.