Quando Alain Delon mollò Romy Schneider con un bigliettino

Per le affezionate seguaci di Sex and the City, me compresa, l’essere scaricate con un biglietto non avrà certo il sapore di una novità: cfr. la celeberrima puntata in cui Carrie scopre che il suo boyfriend Berger l’ha mollata con un post-it attaccato al frigorifero…o forse allo schermo del computer, non ricordo bene, anyway volevo dire che ora conosco la storia e credo fermamente che … Continua a leggere Quando Alain Delon mollò Romy Schneider con un bigliettino

Maria Callas che il triangolo no, non l’aveva considerato

Da grande appassionata di triangoli amorosi (vedasi a proposito i precedenti post su Brenda, Dylan, Kelly e Rossellini, Magnani, Bergman), non potevo certo esimermi dal trattare l’ennesima, celebre triangolazione: quella che vede come protagonisti la divina Maria Callas, l’armatore Aristotele Onassis e l’ex first-lady Jackie Kennedy. Partiamo dalla sublime, eccelsa Maria. Un po’ come la maggior parte dei grandi artisti la celebre soprano ha avuto … Continua a leggere Maria Callas che il triangolo no, non l’aveva considerato

Van Gogh e la sindrome del crocerossino

In questo post mi cimenterò nel trattare un argomento tostissimo: la vita sentimentale e tutti gli amori del celebre pittore Vincent Van Gogh. Se un minimo avete idea di quanto sia stata funesta la sua (breve) esistenza, non vi stupirete certo nell’apprendere che anche in amore, come praticamente in tutto il resto, il povero Vincent accumulava una cantonata dietro l’altra, soffrendo ogni volta come un … Continua a leggere Van Gogh e la sindrome del crocerossino

Cleopatra, Cesare e Antonio: galeotto fu quel tappeto e chi lo srotolò

Quando si tratta di amori leggendari è quasi impossibile non citare due personaggi che sono passati alla storia, protagonisti anche di un libro scritto dal Sommo (=Alberto Angela) che non ho ancora letto ma, come si dice, è nella mia wish list. Stiamo parlando di Cleopatra, Cesare e Antonio, sui quali ovviamente mi sono documentata: grazie all’amico Google ho scoperto dettagli assai stuzzicanti e non era il … Continua a leggere Cleopatra, Cesare e Antonio: galeotto fu quel tappeto e chi lo srotolò

Garibaldi, Anita e il matrimonio più breve della storia

“Una delle più belle qualità della donna è l’apprezzamento squisito del bello e dell’eroico.” Garibaldi dixit, e da uno che era sia bello (a seconda dei gusti) che eroico non potevamo non aspettarci una frase del genere, anche perché una cosa è certa: il buon Giuseppe (come anche Giulio Cesare) era un discreto Casanova, e la famosa Anita fu soltanto una delle tante “vittime” del … Continua a leggere Garibaldi, Anita e il matrimonio più breve della storia