Daniele e Vanina ovvero la love story più deprimente del cinema italiano

Se seguite il mio blog, e in particolare la rubrica “Amori approssimativi”, saprete certo che ho un debole per le love stories funeste, sia quelle immortalate dalla letteratura (vedasi a proposito Romeo e Giulietta o Paolo e Francesca), sia quelle protagoniste di celebri film. Oggi ne ho selezionata una che in quanto a tragicità secondo me le batte tutte e sì, batte anche la vicenda … Continua a leggere Daniele e Vanina ovvero la love story più deprimente del cinema italiano

La storia di Anna Magnani, che il triangolo no, non l’aveva considerato

Di triangoli amorosi e di quelli che no, non l’avevano considerato, ne potrei citare a bizzeffe (oltre a quello trasgressivo cantato da Renato Zero)…per esempio quello super-classico tra Brenda, Kelly e Dylan di Beverly Hills 90210 (un evergreen: la più bionda delle tue migliori amiche che va a letto col tuo fidanzato bello e dannato), quello squallido e banalotto dell’attore Jude Law, colto dall’allora fidanzata … Continua a leggere La storia di Anna Magnani, che il triangolo no, non l’aveva considerato

Medea e Giasone, ovvero quando decidi di scaricare la donna sbagliata, parte 2

Nell’ultimo post avevamo lasciato Giasone in quel della Colchide, “vittorioso” dopo aver superato, grazie al preziosissimo aiuto farmacologico di Medea, le fatiche necessarie per assicurarsi il vello d’oro. Il re Eeta, legittimo proprietario dell’oggetto, pur riconoscendo di essere stato fregato, fa un po’ il Gollum della situazione, e quando l’eroe greco reclama il vello esclama: “Noooo! Il mio teSSSSSSoro!” e rifiuta categoricamente di consegnarlo. Giasone … Continua a leggere Medea e Giasone, ovvero quando decidi di scaricare la donna sbagliata, parte 2

Medea e Giasone, ovvero quando decidi di scaricare la donna sbagliata, parte 1

La mitologia greca, lo sappiamo, ci ha lasciato in eredità storie d’amore non solo esageratamente drammatiche, ma soprattutto cruente e talmente spietate che il Dio dell’Antico Testamento in confronto a Zeus e compagnia bella ti sembra un buontempone. Per esempio oggi parliamo di una delle coppie più splatter che io ricordi, non a caso protagonista di diverse tragedie, tra cui cito le più celebri: quella … Continua a leggere Medea e Giasone, ovvero quando decidi di scaricare la donna sbagliata, parte 1

Il Piacere di D’Annunzio, ovvero quando vuoi fare il Don Giovanni ma non c’hai la stoffa, parte 2

Nel post precedente avevamo lasciato il latin-lover Andrea Sperelli alle prese con le conseguenze di un rovinoso duello contro il marito di una delle sue innumerevoli amanti. La singolar tenzone era terminata infatti con una ferituccia intercostale, sufficiente tuttavia per interrompere le stoccate e tornare tutti a casa. Il nostro convalescente viene gentilmente ospitato nella villa di una ricca cugina, e qui, a diretto contatto con … Continua a leggere Il Piacere di D’Annunzio, ovvero quando vuoi fare il Don Giovanni ma non c’hai la stoffa, parte 2