“Il vino buono ci rende migliori”: la storia di Gregorio Galli, produttore per passione.

Per Gregorio Galli, “camminare tra i filari con le forbici in mano e conoscere ogni vite “personalmente” è la parte più appagante del suo lavoro. La sua è la storia di una passione, nata in famiglia e sviluppatasi col tempo: quella per il vino. Una storia caratterizzata da studi, esperienze, errori, sacrifici e soprattutto tanto, tanto lavoro. Ma ne vale la pena, perché, come dichiara … Continua a leggere “Il vino buono ci rende migliori”: la storia di Gregorio Galli, produttore per passione.

Vino, amore e qualità: la storia di Roberta Porceddu e della Cantina Lilliu

Durante la chiacchierata con Roberta Porceddu ho scoperto qualche curiosità sul vino “naturale”, e che il cosiddetto “succo d’uva” è una vera e propria utopia; mi sono lasciata trasportare in un mondo antico e robusto ma allo stesso tempo raffinato ed elegante, così come i vini della Cantina Lilliu, l’azienda condotta valorosamente da questa ragazza ironica e combattiva e dal suo compagno Pietro. E dico … Continua a leggere Vino, amore e qualità: la storia di Roberta Porceddu e della Cantina Lilliu

La Donna di Bianco

Mondi incontaminati: il candore e la delicatezza della Donna di Bianco.

A fine primavera e in piena estate, passeggiando lungo le strade di Cagliari, potrebbe capitarvi di imbattervi nella donna di bianco: una creatura quasi evanescente, romantica, apparentemente immobile: una statua vivente, che in cambio di una piccola offerta vi regalerà un movimento improvviso e aggraziato e uno sguardo dolce, accompagnato da un piccolo pensiero trascritto su un foglio di carta. La donna di bianco si … Continua a leggere Mondi incontaminati: il candore e la delicatezza della Donna di Bianco.