La Divina Commedia Approssimativa, Inferno, Canto V: Paolo, Francesca e gli svenimenti strategici di Dante

Nell’ultimo post avevamo lasciato Dante alle prese con gli sguardi feroci di Caronte, le risposte acide di Virgilio e un improvviso terremoto infernale: per il poeta è davvero troppo da sopportare, e un po’ per la fame, un po’ per la pressione bassa (all’Inferno fa caldo, Antò), un po’ perché si trova nell’Oltretomba da meno di mezz’ora ma ne ha già le palle piene, sviene, … Continua a leggere La Divina Commedia Approssimativa, Inferno, Canto V: Paolo, Francesca e gli svenimenti strategici di Dante