“La gabbia dorata”, ovvero il romanzo flop del mio 2020

Oggi sarebbe il caso di inaugurare una nuova rubrica del blog intitolata “Libri Approssimativi” , cioè quelli che secondo il mio modestissimo parere potrebbero sparire all’istante dagli scaffali delle librerie. Nel corso di questo simpatico 2020 ne ho beccati parecchi, ma uno su tutti ha sbaragliato gli avversari e ha vinto il premio di romanzo flop dell’anno, ovvero “La gabbia dorata”. Prima di proseguire nella … Continua a leggere “La gabbia dorata”, ovvero il romanzo flop del mio 2020

“Il Piacere” di D’Annunzio, ovvero quando vuoi fare il Don Giovanni ma non c’hai la stoffa, parte 1

Qualche mese fa, in tempi ancora non sospetti, ho scritto un post sui libri piuttosto impegnativi che mi attraevano negli anni dell’adolescenza e che adesso non rileggerei nemmeno se fossi costretta all’isolamento in casa per un’epidemia globale. Per esempio, mi sono ricordata di un romanzo di Jack London, “Martin Eden” (da cui è stato tratto anche un film che, se riesco a ritagliarmi un’oretta di tempo … Continua a leggere “Il Piacere” di D’Annunzio, ovvero quando vuoi fare il Don Giovanni ma non c’hai la stoffa, parte 1

Storia di una lettrice accanita e dei suoi “periodi” (no, non quelli mestruali)

Qualche settimana fa Silvia di Ascoltando le figure (qui il link per curiosare sul suo blog, che si occupa principalmente di libri, sia per adulti sia per ragazzi dai 0 ai 14 anni) ha pubblicato un post su Facebook nel quale parlava del momento preciso in cui è diventata una lettrice. Io ovviamente non me lo ricordo, so solo che mi è sempre piaciuto leggere, fin da … Continua a leggere Storia di una lettrice accanita e dei suoi “periodi” (no, non quelli mestruali)

Come diventare bella, ricca e stronza: il libro che non mi ha fatta diventare né bella, né ricca, né stronza.

Anni fa ho comprato in una bancarella dell’usato un libro dal promettente e altisonante titolo: Come diventare bella, ricca e stronza Sottotitolo: Istruzioni per l’uso degli uomini L’autore è Giulio Cesare Giacobbe, uno scrittore e psicologo del quale, al momento dell’acquisto, non conoscevo l’esistenza, ma che ha firmato diversi “manuali” che potrebbero servirmi tutti…in particolare quello che spiega come smettere di farsi le seghe mentali … Continua a leggere Come diventare bella, ricca e stronza: il libro che non mi ha fatta diventare né bella, né ricca, né stronza.

Il dorato mondo degli Harmony, dove tutti sono gnocchi, ricchi e perennemente arrapati

L’altro giorno, mentre da perfetta massaia approssimativa passeggiavo col mio fidanzato tra le bancarelle davanti all’ingresso di un mercato ortofrutticolo e carnepescicolo, sono stata irresistibilmente attirata dallo stand di una signora che proponeva una distesa ordinata di libri, tutti dello stesso spessore e formato…quelli che in genere si vedono esposti nelle bacheche delle edicole e non nelle librerie. Indovinato? Ovviamente sto parlando degli Harmony, inconfondibili … Continua a leggere Il dorato mondo degli Harmony, dove tutti sono gnocchi, ricchi e perennemente arrapati