Medea e Giasone, ovvero quando decidi di scaricare la donna sbagliata, parte 2

Nell’ultimo post avevamo lasciato Giasone in quel della Colchide, “vittorioso” dopo aver superato, grazie al preziosissimo aiuto farmacologico di Medea, le fatiche necessarie per assicurarsi il vello d’oro. Il re Eeta, legittimo proprietario dell’oggetto, pur riconoscendo di essere stato fregato, fa un po’ il Gollum della situazione, e quando l’eroe greco reclama il vello esclama: “Noooo! Il mio teSSSSSSoro!” e rifiuta categoricamente di consegnarlo. Giasone … Continua a leggere Medea e Giasone, ovvero quando decidi di scaricare la donna sbagliata, parte 2

Le storie d’amore più sfigate della mitologia greca

Di amori tragici e spesso anche un po’ sfigati la mitologia greca ce ne ha raccontati parecchi, roba che Romeo e Giulietta in confronto sembra una barzelletta. In genere ricordiamo love stories tra un dio (o una dea) e un essere umano, e detta così sembra anche una cosa figa…cioè, un Zeus o una Afrodite che si innamoravano di te non capitava mica tutti i … Continua a leggere Le storie d’amore più sfigate della mitologia greca

Il mito di Teseo e Arianna e i motivi per cui non bisogna mai addormentarsi su un’isola deserta

Chi dorme non piglia pesci, recita il proverbio. E Arianna lo ha imparato a sue spese! Dopo il pezzo su Enea e Didone ecco un altro articolo per la sezione del blog “Amori approssimativi”, che questa volta ha per protagonisti principali Teseo e Arianna, più qualche personaggio di contorno assai “pittoresco”, per così dire. Anche in questo caso vedremo all’opera un esemplare di maschio scriteriato e … Continua a leggere Il mito di Teseo e Arianna e i motivi per cui non bisogna mai addormentarsi su un’isola deserta